RIATTIVIAMOCI AL PARCO

Il progetto propone occasioni di pratica motoria e sportiva a contatto con l’ambiente naturale, come sostegno alla salute psico-fisica della comunità per tutte le fasce d’età. RI-ATTIVIAMOCI vuole, attraverso lo sport, mantenere vivo il legame di comunità e sostenere corretti stili di vita.

Riattiviamoci al Parco_2000X910 px.jpg

RI-ATTIVIAMOCI AL PARCO, prevede attività motoria per tutti nelle aree verdi e nei parchi di Parma fino alla fine dell’estate. #parmaschoolpark. RI-ATTIVIAMOCI è promosso da Comune di Parma, Assessorato allo Sport e dagli Enti di promozione sportiva UISP, CSI e AICS a cui si sono aggiunti US ACLI e CSEN, ed è finanziato con risorse regionali grazie al coordinamento del Comune di Parma – Settore Sport, in partnership con gli Enti di promozione sportiva, l’Ufficio Educazione Fisica e Sportiva, le scuole primarie, secondarie di I e II grado statali e paritarie, l’Università di Parma, il Liceo Sportivo Bertolucci, l’Azienda USL di Parma, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria, il Coni, il CIP ed ANMIC.

Il progetto RIATTIVIAMOCI AL PARCO continua fino al 6  agosto, tutte le attività dei LABORATORI, promosse dai vari Enti con relativo programma, parco e orari, si trovano al seguente link (i file potrebbero subire aggiornamenti).

https://drive.google.com/drive/folders/17iGrqjNa05NyEqxSD4d2eL7sj8RFXljj?usp=sharing

In allegato i file con le attività suddivise per discipline e per parchi.

Le attività saranno GRATUITE, previa formale iscrizione che può essere fatta contattando direttamente la società sportiva al recapito indicato nel file con il programma.

La società sportiva provvederà a fare compilare i moduli necessari per formalizzare l’iscrizione con il versamento della sola quota assicurativa di euro 6.

Le attività saranno condotte da istruttori/educatori delle società sportive afferenti agli Enti, supportati sia da studenti in tirocinio formativo del Liceo Sportivo Bertolucci, sia da studenti universitari iscritti ai Corsi di Scienze Motorie (peer education).

 

File allegati

  • 871,47 KB -
    Ri-attiviamoci al Parco giugno 2021
  • 15,07 KB -
    ELENCO PARCHI
  • 15,24 KB -
    ELENCO DISCIPLINE
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.